/
come accedere
alla casa di riposo
o alle residenze protette
/
come accedere alla casa di riposo o alle residenze protette
Come si accede alla casa di riposo
Per richiedere di essere ospitati è necessario presentare una apposita richiesta come da istruzioni riportate in questa pagina. Il modello della domanda di ammissione presente in questa pagina, debitamente compilata deve essere corredata dalla certificazione medica secondo lo schema indicato.
Lista di attesa
E’ attiva una lista di attesa, secondo la priorità delle domanda e secondo il grado di autosufficienza della persona. La struttura comunicherà l’accettazione e la data di possibile ingresso, secondo la disponibilità, che non è sempre prevedibile in anticipo.
Visitatori
La visita ad un ospite è sempre consentita, secondo gli orari della struttura. Siamo sempre molto lieti di invitarvi durante le principali attività comuni. Informatevi sulle iniziative in calendario o in programma.
E’ sempre importante per l’ospite mantenere un contatto costante con famigliari ed amici!
_ Orari di visita / negli ampi spazi del piano terra / tutti i giorni negli orari 9:00-11:00 _ 16:00-18:00 /
_ Per visite in camera / richiedere preventivamente autorizzazione alla portineria 0721.407901 /
Carta dei servizi / Regolamento
Istruzioni all’inserimento in graduatoria
Per poter essere inseriti in graduatoria sia per un posto privato nella nostra Casa di Riposo (CR) o nella Residenza Protetta privata (RP) e sia per un posto convenzionato nella Residenza Protetta Convenzionata occorre seguire questa procedura:
1_ Recarsi al Punto Unico di Accesso (PUA) di Pesaro, per richiedere una valutazione di idoneità che sarà rilasciata dalla Unità Valutativa Integrata (UVI) in base alla Legge Regionale 1331 del 2014.
2_ Solo ottenuta la Certificazione di idoneità dell’UVI per Casa di Riposo o per Residenza Protetta è possibile procedere con la domanda di ingresso.
_ Se l’idoneità rilasciata è per Casa di Riposo si può procedere a fare domanda per un posto privato nella Casa di Riposo allegando alla Certificazione di idoneità anche Domanda di Ammissione ed il Certificato medico compilando i moduli che si trovano qui sotto allegati, unitamente alle copie della Carta di identità e della Tessera sanitaria.
_Se l’idoneità rilasciata è per la Residenza Protetta è possibile fare domanda di ingresso a CasaPadreDamiani sia per un posto convenzionato (facendo la domanda al PUA e venendo inseriti nella loro graduatoria), che per un posto privato (presentando a CasaPadreDamiani oltre alla Certificazione di idoneità, la Domanda di Ammissione ed il Certificato medico compilando i moduliche si trovano qui sotto allegati, unitamente alle copie della Carta di identità e della Tessera sanitaria, per essere inseriti nella nostra graduatoria interna).
_ La domanda per il posto convenzionato nella nostra Residenza Protetta che si presenta al PUA non esclude la possibilità di presentarne una anche a CasaPadreDamiani per un posto in regime privato.
_ I documenti qui sotto allegati e scaricabili, fanno riferimento ad un posto privato sia per la Casa di Riposo che per la Residenza Protetta.
3_ Inviare i seguenti documenti a: segreteria@casapadredamiani.it
o utilizzando il form della pagina contatto di questo sito
_ Certificazione di idoneità rilasciato dall’UVI
_ Domanda di ammissione a nome dell’eventuale ospite e firmato anche da un parente di primo grado o da un amministratore di sostegno.
_ Certificazione medica compilato dal medico di base o dal medico della struttura in caso di paziente ricoverato.
_ Copia della carta di identità e della tessera sanitaria magnetica della persona per la quale si fa domanda.
Domanda di ammissione / Certificazione medica
Orario Uffici
_ Segreteria / dal lunedì al sabato 8:30-12:30 _ 15:00-19:00 / domenica 8:30-12:30 _ 15:30-19:00 /
_ Direzione/ dal lunedì al sabato 8:30-12:30 /
_ Orari di visita / negli ampi spazi del piano terra / tutti i giorni negli orari 9:00-11:00 _ 16:00-18:00 /
_ Per visite in camera / richiedere preventivamente autorizzazione alla portineria 0721.407901 /
