/

i servizi per gli ospiti

/

i servizi
per gli ospiti

CasaPadre Damiani garantisce la qualità del suo operato attraverso l’erogazione dei seguenti Servizi:
A_ Alberghieri/ B_ Socio-assistenziali / C_ Sanitari: infermieristici e fisioterapici / D_ Animazione / E_ Religiosi / F_ Servizi in convenzione con esterni / G_ Vitto / H_ Amministrativi.

A_ Servizi di tipo Alberghiero
I servizi alberghieri vengono erogati dalla Casa dalle 7.00 alle 21.00 sui 4 piani e riguardano:
_ Igiene dei locali interni, ordinaria e straordinaria (doppia sanificazione)
_ Lavaggio delle stoviglie e rigoverno delle sale da pranzo
_ Lavaggio interno, stiratura, numerazione e piccola sartoria della biancheria intima
_ Lavaggio interno e stiratura di tovaglie, asciugamani, coprimaterassi e coperte
_ Invio alla lavanderia industriale di lenzuola
_ Servizio di trasporto di indumenti personali alla tintoria esterna e riconsegna

B_ Servizi Socio-Assistenziali
Le prestazioni hanno come finalità generale il benessere dell’ospite, ed in particolare la prevenzione ed il rallentamento del decadimento psico-fisico, il mantenimento o il recupero dell’autonomia psico-fisica e del suo stato di salute ed infine lo stimolo alla vita di relazione. I diversi servizi in cui si esplicano le prestazioni socio-assistenziali si differenziano in base al grado di autonomia dell’ospite.Per l’ospite non autosufficiente, all’ingresso in struttura, viene redatto un Piano di assistenza individualizzato (PAI)

Per ogni ospite della casa di riposo sono garantiti mediamente 20 minuti di prestazioni socio-assistenziali.
Per ogni ospite del nucleo protetto sono garantiti almeno 80 minuti di assistenza socio-sanitaria al giorno.

C_ Servizi Infermieristici
La Casa di Riposo è dotata di ambulatorio infermieristico, sono presenti quotidianamente un coordinatore infiermeristico ed altri infermieri dalle 7.00 alle 21.00, che gestiscono le terapie personali e le relazioni con i medici di base che visitano periodicamente i loro assistiti. L’ ospite può scegliere se mantenere il suo medico di base precedente l’ingresso o cambiare con alcuni medici di base che garantiscono una presenza costante in struttura. Nel secondo caso l’infermeria provvede anche alla ricette mediche, all’acquisto dei farmaci e alla prenotazione delle visite. Per ciascun ospite vengono preparati, archiviati e aggiornati all’occorrenza, una cartella clinica e un diario clinico, comprendenti un certificato medico con anamnesi generale e dettagliata, i referti di visite e di analisi varie.

All’ospite del nucleo protetto sono garantiti mediamente 20 minuti di assistenza infermieristica giornaliera

C_ Attività di fisioterapia

Le mattine dal lunedì al venerdì la palestra è aperta per attività individuali con la supervisione del fisioterapista.
Il servizio svolto dal fisioterapista è finalizzato alla riabilitazione e al mantenimento delle capacità psicomotorie della persona e viene personalizzato a seconda delle risorse e delle possibilità di ognuno nella parte di competenza funzionale e riabilitativa del PAI. Inoltre il fisioterapista si occupa di indirizzare il personale assistenziale rispetto all’uso corretto di ausili per la deambulazione, alle correzioni posturali e alla movimentazione di ospiti che hanno subito traumi e ricoveri ospedalieri.

Il fisioterapista è presente dal lunedì al venerdì per attività singole e di gruppo per 18 ore settimanali.